Prenotale Online
Notizie e Comunicati
Palio 2018: Galleria Fotografica
LA GIOSTRA CAVALLERESCA DEL PALIO DI BISIGNANO 2018: ” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Continua a leggereConvegno Storico: La tradizione Musicale e la costruzione di Strumenti a Corda
“La Tradizione Musicale e la Costruzione di Strumenti a Corda a Bisignano” Sabato 23 Giugno ore 18.00 – Convegno storico – Giornata di Studi: presso rione Giudecca largo Casa De Bonis
Continua a leggereLa Giostra
La Giostra del Palio di Bisignano, è il momento più atteso da tutti i Rioni. Nel corso della disputa il tifo non ha freni, le urla si sprecano senza alcun limite; i batticuori formano una sinfonia armoniosa ed i colori un arcobaleno di luci.
Approfondisci


IL PALIO DELLE
Serenate
La gara si svolge per le vie di Bisignano, sotto i balconi addobbati ed illuminati negli otto rioni del centro storico. La manifestazione delle Serenate è un concorso canoro e consiste nell’esibizione di un gruppo per volta nel proprio quartiere di provenienza. La gara è stata ideata per rinnovare la tradizionale serenata che, in altri tempi, i giovani rivolgevano alle loro innamorate per fare offerte d’amore.
Gli sbandieratori del Palio
Il gruppo degli sbandieratori del Palio, costituito nel mese di Giugno del 1996 in occasione del “Palio del Principe”, partecipa, su richiesta, ad eventi rievocativi di particolare interesse storico-culturale come: Cortei Storici, Palii, Tornei , giostre cavallereschi e feste in costume.


